logo
  • Servizi
  • Chi siamo
    • Gli Organi
    • Comitato Direttivo
    • Statuto
    • Aziende associate
    • Finalità
  • Notizie
  • Academy
  • Contatti
logo
logo

Archive for 2024

  • Home
  • Valido il concorso per infermieri. Sipuò assumere
n5
  • 4 Novembre 2024
  • By Federsanità Piemonte

Valido il concorso per infermieri. Sipuò assumere

«Improcedibile». È questa la pronuncia del Tar del Piemonte sul ricorso riguardante il concorso per l’assunzione di 226 infermieri, indetto da Azienda Zero, che ora certifica la legittimità delle assunzioni già effettuate da alcune Aziende Sanitarie Regionali. «Come annunciato a luglio – hanno sottolineato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alla Sanità, […]

Read More
0 Comments
n5
  • 3 Novembre 2024
  • By Federsanità Piemonte

Asl Biella e gli “Angeli in moto” insieme per accorciare le distanze

Nei giorni scorsi è stata siglata la convenzione tra l’ASL di Biella e l’associazione Angeli in moto, sezione di Biella e Vercelli (AIM) che prevede la collaborazione a titolo gratuito dei volontari dell’Associazione con la Struttura Farmacia Ospedaliera e che consiste in un servizio di distribuzione al domicilio dei cittadini fragili dei farmaci o presidi […]

Read More
0 Comments
n6
  • 2 Novembre 2024
  • By Federsanità Piemonte

Piazza Bengasi e dintorni: un progetto di rigenerazione urbana e comunitaria per la salute collettiva.

Come possiamo promuovere salute in un contesto socio economicamente svantaggiato, dove le persone faticano a sentirsi parte di una comunità che le sostiene, percepiscono di vivere in un contesto insicuro, degradato e dotato di strade trafficate e poco adatte a muoversi a piedi o in bicicletta? Non è un caso, infatti, che la deprivazione socioeconomica, da […]

Read More
0 Comments
n5
  • 2 Novembre 2024
  • By Federsanità Piemonte

L’Intelligenza Artificiale e la RealtàAumentata nella diagnosi del tumoredella prostata all’ospedale Mauriziano

Il tumore della prostata è la neoplasia maschile più comune in Italia, con un costante aumento di nuove diagnosi, come evidenziato dai dati forniti dall’AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori). Si stima che nel 2023 saranno circa 41.000 i nuovi casi di carcinoma prostatico in Italia, rappresentando il 19,8% di tutti i tumori maschili. Questo dato […]

Read More
0 Comments
n6
  • 1 Novembre 2024
  • By Federsanità Piemonte

Premiato a Roma il progetto “Con il Cuore nei rifugi biellesi” candidato dall’Asl BI al concorso nazionale “Smartphone d’Oro” di PA Social

Il 26 novembre, a Roma in occasione dell’Assemblea Nazionale di PA Social, Associazione italiana per la comunicazione e informazione digitale, “Con il cuore nei rifugi biellesi”, candidato dall’Asl di Biella al concorso “Smartphone d’Oro” edizione 2024, ha ricevuto il “Premio Sanità”. Lo Smartphone d’Oro nasce per dare un riconoscimento annuale alle migliori esperienze pubbliche di […]

Read More
0 Comments
n5
  • 1 Novembre 2024
  • By Federsanità Piemonte

Ostetricia S. Croce: continua il trendpositivo delle nascite a un anno dallariorganizzazione

Si tirano le somme, all’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, a quasi un anno dall’inaugurazione del nuovo reparto di Ostetricia al quarto piano, con una completa riorganizzazione degli spazi e la definizione di nuovi percorsi assistenziali per le partorienti. La grande novità, che rappresenta anche un’importante innovazione, è la separazione tra il reparto […]

Read More
0 Comments
n5
  • 30 Ottobre 2024
  • By Federsanità Piemonte

Neonato salvato dalla cecità grazie alprimo intervento al mondo dichirurgia in entrambi gli occhi sullaparte anteriore e posteriore su unbimbo di pochi giorni eseguitoutilizzando una tecnologia 3D

Un neonato è stato salvato dalla cecità grazie al primo intervento al mondo di chirurgia in entrambi gli occhi, sulla parte anteriore e posteriore, eseguito su un bimbo di pochi giorni di vita utilizzando una tecnologia 3D presso l’Oculistica dell’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, diretta dal professor Michele Reibaldi. Il delicatissimo intervento […]

Read More
0 Comments
n5
  • 29 Ottobre 2024
  • By Federsanità Piemonte

Infermiere di comunità in 10 Comuni della Valle Bormida a supporto degli anziani fragili

  Combattere l’isolamento sociale e garantire una maggiore efficacia dell’assistenza socio-sanitaria domiciliare,evitando il rischio di ospedalizzazione dei pazienti affetti da malattie croniche: sono questi i principali obiettividel progetto “SNAI-Aree interne Val Bormida” che l’Asl AT ha promosso, da capofila, insieme a: Asl Al, Asl Cn1 eAsl Cn2. L’area interessata comprende 33 comuni della Valle Bormida, […]

Read More
0 Comments
n5
  • 28 Ottobre 2024
  • By Federsanità Piemonte

Breast unit piemontesi: efficienza, retee modernità sono le parole chiave.

Si è conclusa oggi la quinta edizione del Convegno di Senologia, un evento di grande rilievo nel panorama medico-scientifico italiano, organizzato dall’Ospedale Cottolengo di Torino. “L’appuntamento quest’anno,” – sottolinea Eugenio Zanon, responsabile scientifico del convegno – “aveva l’obiettivo di fissare un momento di confronto tra i vari esperti coinvolti nella gestione della persona che sviluppa […]

Read More
0 Comments
n4
  • 30 Luglio 2024
  • By Marco Beccuti

TrustAlert: L’innovazione tecnologica e l’Intelligenza Artificiale al servizio della salute pubblica

Nel panorama in rapida evoluzione della sanità pubblica, molte strutture sanitarie stanno adottando sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare la gestione dei flussi di pazienti e l’allocazione delle risorse. Algoritmi predittivi per la durata della degenza e il rischio di riammissione ospedaliera sono sempre più diffusi, contribuendo a una gestione più efficiente delle risorse.  […]

Read More
0 Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6

Recent Posts

  • Davide Minniti nominato coordinatore nazionale del Forum Permanente dei Direttori generali
  • “Shaping the Future”: a Genova il confronto tra Direzioni Strategiche sulla sanità che cambia
  • UN ANNO DI SANITÀ, IL BILANCIO DEL PRESIDENTE CIRIO E DELL’ASSESSORE RIBOLDI
  • Medicina del Territorio: è necessario cambiare il paradigma organizzativo
  • INNOVAZIONE IN SANITA’: AL VIA LA CALL TO ACTION DI FEDERSANITA’

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Maggio 2023
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Gennaio 2019
  • Settembre 2017

Categorie

  • EVENTI 3
  • EVENTI 4
  • EVENTI 5
  • EVENTI 6
  • EVENTI 7
  • EVENTI 9
  • EVENTI n8
  • Latest Blog
  • n1
  • n2
  • n3
  • n4
  • n5
  • n6
  • n7
  • n8
  • n9
  • Newsletter
  • Notizie