logo
  • Servizi
  • Chi siamo
    • Gli Organi
    • Comitato Direttivo
    • Statuto
    • Aziende associate
    • Finalità
  • Notizie
  • Academy
  • Contatti
logo
logo

n3

  • Home
  • Newsletter /
  • n3
EVENTI 3
  • 4 Aprile 2024
  • By Federsanità Piemonte

05 / 04 / 24 – Ripensare all’assistenza: Innovazione e sviluppo nei Servizi Sanitari

 

Read More
0 Comments
EVENTI 3
  • 4 Aprile 2024
  • By Federsanità Piemonte

12 / 04 / 24 – LA TERAPIA ANTIBIOTICA DALL’ACCESSO IN DEA AL RICOVERO OSPEDALIERO

Read More
0 Comments
EVENTI 3
  • 4 Aprile 2024
  • By Federsanità Piemonte

09 / 04 / 24 – I° FORUM DEI DIRETTORI AMMINISTRATIVI AREA NORD FEDERSANITÀ

Read More
0 Comments
n3
  • 4 Aprile 2024
  • By Mario Alparone

Medicina del Territorio: è necessario cambiare il paradigma organizzativo

Gentile Direttore, leggo che il Ministro Schillaci ha ribadito in un suo recente intervento quanto sia importante il ruolo dei MMG anche in relazione alla attivazione delle Case della Comunità. Concordo pienamente. Ora si tratta di campire come. La legittima richiesta si scontra con l’attuale modello organizzativo, troppo frammentato, nonostante la presenza delle Cooperative di […]

Read More
0 Comments
n3
  • 4 Aprile 2024
  • By Federsanità Piemonte

Cuore di Pietra: la Cardiologia di Savigliano in testa nel trattamento delle stenosi coronariche calcifiche

Savigliano, 2 aprile 2024. Nel panorama della medicina cardiovascolare, l’innovazione è la chiave per migliorare i risultati clinici e la qualità della vita dei pazienti. Recentemente, un passo significativo è stato compiuto nel laboratorio di Emodinamica della Cardiologia diretta da Michele De Benedictis presso l’ospedale di Savigliano, dove è stata introdotta la tecnologia dell’aterectomia orbitale, […]

Read More
0 Comments
n3
  • 4 Aprile 2024
  • By Federsanità Piemonte

CIRCLE, al San Luigi l’intelligenza artificiale per la cura di Talassemie e malattie cardiologiche

Giovedì 28 marzo 2024 – Un software di ultima generazione per il post-processing delle immagini di risonanza magnetica, cioè l’elaborazione dei dati sulla salute che da queste si possono ottenere. Si chiama Circle, ha diverse applicazioni, soprattutto cardiologiche ma non solo, e migliora concretamente l’efficacia delle cure per le emoglobinopatie, tra cui la talassemia e […]

Read More
0 Comments
n3
  • 4 Aprile 2024
  • By Federsanità Piemonte

Attivo l’acceleratore lineare di ultima generazione TrueBeam della Radioterapia dell’ospedale Mauriziano di Torino, acquisito con i fondi del PNRR

Da lunedì 25 marzo scorso è clinicamente operativo presso la Radioterapia universitaria dell’ospedale Mauriziano di Torino un nuovo acceleratore lineare. L’acquisizione di tale apparecchiatura (quasi 1milione e 900mila euro) è stata possibile utilizzando i fondi del PNRR dedicati all’Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero riguardante la sostituzione delle Grandi Attrezzature sanitarie obsolete, dotando in […]

Read More
0 Comments
n3
  • 4 Aprile 2024
  • By Federsanità Piemonte

L’Ospedale di Chivasso si arricchisce di nuove tecnologie

Importanti novità all’Ospedale di Chivasso. Sono stati inaugurati ieri tre nuovi posti letto di terapia semintensiva e le nuove apparecchiature per la risonanza magnetica, il mammografo, il radiologico digitale telecomandato e l’arco a “C”: tutte già operative da alcune settimane. Un investimento complessivo di oltre 2 milioni e 200 mila euro, di cui oltre 1 […]

Read More
0 Comments
n3
  • 4 Aprile 2024
  • By Federsanità Piemonte

Una Sala Ibrida per l’Ospedale di Biella: presentato il progetto per un valore complessivo di oltre 1 milione e 860 mila euro. Al via la raccolta fondi

A seguito dell’accettazione della proposta di donazione del Sistema Angiografico da 664mila euro a metà febbraio da parte di Fondazione CRB e Amici dell’Ospedale, ora parte la raccolta fondi sul territorio a sostegno dei due progetti per l’Alta Tecnologia La Sala Ibrida è l’obiettivo che l’ASL di Biella aveva previsto nel suo Piano di Rilancio […]

Read More
0 Comments

Recent Posts

  • RESPONSABILITÀ E INNOVAZIONE NEI PERCORSI DI CURA
  • SHAPING THE FUTURE – Torino
  • Shaping the Future – Pavia
  • QUALI PROFESSIONISTI SANITARI NEL NUOVO PIANO SOCIO SANITARIO REGIONALE – Verduno
  • Shaping the Future – Genova

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Maggio 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Maggio 2023
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Gennaio 2019
  • Settembre 2017

Categorie

  • EVENTI 3
  • EVENTI 4
  • EVENTI 5
  • EVENTI 6
  • EVENTI 7
  • EVENTI n8
  • Latest Blog
  • n1
  • n2
  • n3
  • n4
  • n5
  • n6
  • n7
  • n8
  • Newsletter
  • Notizie