logo
  • Servizi
  • Chi siamo
    • Gli Organi
    • Comitato Direttivo
    • Statuto
    • Aziende associate
    • Finalità
  • Notizie
  • Academy
  • Contatti
logo
logo

n1

  • Home
  • Newsletter /
  • n1
n1 Newsletter
  • 23 Gennaio 2024
  • By Mario Alparone

Non solo numero di prestazioni, ma “risultati” di salute: le scelte da fare

È un errore focalizzarsi su logiche di contenimento della spesa in sanità senza preoccuparsi di capire se l’utilizzo della spesa produca esiti “veri” sulla salute Conviviamo da anni, con grande difficoltà, in un contesto di vincoli di spesa pubblica in diversi ambiti del mondo sanitario: quello sui dispositivi medici (la legge sui pay-back), quello sulle […]

Read More
0 Comments
n1 Newsletter
  • 23 Gennaio 2024
  • By Federica Riccio

IL POTENZIAMENTO DELLE CURE DOMICILIARI IN REGIONE PIEMONTE: IL MODELLO OPERATIVO DI AZIENDA ZERO

Premessa La “Missione 6 Salute” del PNRR, in linea con le raccomandazioni della Commissione Europea del 2019 ed in risposta ai nuovi e crescenti bisogni di cura dettati dalle variabili epidemiologiche, sociali e sanitarie in atto, prevede, nell’ambito della Componente 1 ed in particolare nell’investimento 1.2 (Casa come primo luogo di cura e telemedicina), il […]

Read More
0 Comments
n1 Newsletter
  • 22 Gennaio 2024
  • By Federica Riccio

MODELLO DI GESTIONE DELLE RETI DI PATOLOGIA: IL RUOLO CHIAVE DI AZIENDA ZERO IN REGIONE PIEMONTE

Premessa Con il Decreto Ministeriale n. 70 del 2 aprile 2015 “Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza ospedaliera” sono state adottate le disposizioni per il riassetto delle reti di patologia, articolate nelle fasi emergenza-urgenza, ospedaliera e territoriale, secondo il modello Hub and Spoke o con altre forme di coordinamento […]

Read More
0 Comments
n1 Newsletter
  • 22 Gennaio 2024
  • By Federsanità Piemonte

Consegnati i Premi della Ricerca a Barbanera, Gota e Mottadelli

Sono Andrea Barbanera, Claudia Gota e Giulia Mottadelli i vincitori dei Premi della Ricerca 2023, consegnati oggi, 16 gennaio, nella sede di Confindustria Alessandria nell’ambito delle celebrazioni di Sant’Antonio, patrono dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria da cui prende il nome il Presidio Civile. ou AL Valter Alpe, dell’assessore della Città di Alessandria Giorgio Laguzzi, della […]

Read More
0 Comments
n1 Newsletter
  • 22 Gennaio 2024
  • By Claudio Risso

“Non tagliate quel cordone”. Un carrello per soccorrere il neonato critico

Una donazione di Natale dell’associazione “Amici della Neonatologia”   Nascere è un accadimento che avviene da anni. Nascere e nascere bene sono due accadimenti che spesso coincidono, talvolta no. Nascere bene non è una cosa scontata. Infatti, talvolta fin da subito possono presentarsi alcuni problemi che necessitano dell’intervento precoce e professionale del personale sanitario.   […]

Read More
0 Comments
n1 Newsletter
  • 22 Gennaio 2024
  • By Federsanità Piemonte

Da Cuneo a Torino per un trapianto di organi funzionanti fuori dal corpo del donatore

Intervento eccezionale eseguito due giorni fa tra Cuneo e Torino. Il prelievo contemporaneo del cuore, del fegato e dei reni all’ospedale di Cuneo da un donatore in morte cardiaca ed il successivo trapianto degli organi presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Detta così potrebbe sembrare la cronaca di un “normale” prelievo e […]

Read More
0 Comments
n1 Newsletter
  • 22 Gennaio 2024
  • By Federsanità Piemonte

Il servizio civile regionale del Piemonte diventa realtà

I primi 52 ragazzi che hanno aderito hanno firmato il contratto nella Sala Trasparenza del nuovo Palazzo della Regione. Il presidente Cirio: «Orgoglioso di questa iniziativa». L’assessore Caucino: «Risultato importante, frutto di anni di lavoro, che auspico possa crescere, coinvolgere sempre più ragazzi e contribuire concretamente alla lotta al disagio giovanile».   Il Servizio Civile […]

Read More
0 Comments
n1 Newsletter
  • 22 Gennaio 2024
  • By Federsanità Piemonte

RI-ANIMALI, la Pet Therapy entra nella Rianimazione dell’Ospedale di Rivoli

Due Golden Retriever, per 11 pazienti e i loro familiari e per il personale del reparto, 24 anestesisti, 25 infermieri, 5 oss, 2 amministrativi: a partire da oggi, giovedì 18 gennaio, la Rianimazione dell’Ospedale di Rivoli ha uno strumento in più per assicurare tutte le cure e l’assistenza necessarie ai degenti, la Pet Therapy. Si […]

Read More
0 Comments

Recent Posts

  • UN ANNO DI SANITÀ, IL BILANCIO DEL PRESIDENTE CIRIO E DELL’ASSESSORE RIBOLDI
  • Medicina del Territorio: è necessario cambiare il paradigma organizzativo
  • Due robot chirurgici in dotazione all’Asl VC, un primato regionale nella sanità pubblica
  • INAUGURAZIONE del NUOVO LABORATORIO ANALISI dell’ASL Città di Torino
  • Parco della salute: firmato il contratto di affidamento

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Maggio 2023
  • Settembre 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Aprile 2021
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Gennaio 2019
  • Settembre 2017

Categorie

  • EVENTI 3
  • EVENTI 4
  • EVENTI 5
  • EVENTI 6
  • EVENTI 7
  • EVENTI 9
  • EVENTI n8
  • Latest Blog
  • n1
  • n2
  • n3
  • n4
  • n5
  • n6
  • n7
  • n8
  • n9
  • Newsletter
  • Notizie